Come Posso Crescere dalle Critiche? 3 Consigli per Trasformare le Critiche in Feedback
Menu Principale

Eventi & Lezioni


Diventa un Membro

Trova più saggezza e pratiche per elevare te stesso, la tua vita e le persone intorno a te. Dagli articoli e video settimanali alle lezioni e agli eventi in streaming live e in-Center, esiste un piano di membership per tutti.

Guarda i Piani di Membership
Membership Disponibili:

Onehouse Community Premium

  • I benefici includono:
  • Partecipa ai webinar interattivi ogni settimana
  • Guarda i corsi completi su richiesta
  • Usufruisci di sconti su eventi, servizi di supporto e prodotti*
  • E molto di più...
  • Aderisci Oggi
  • *Nelle sedi aderenti. Possono esserci limitazioni.

Vai ancora più a fondo nella saggezza della Kabbalah con una sessione personalizzata e la lettura della Carta.

Incontro gratuito

I nostri insegnanti sono qui per aiutarti a progredire nel tuo viaggio spirituale.

Richiedi il tuo

Lettura della Carta Astrologica Kabbalistica

Imparare a conoscere la nostra anima attraverso una carta astrologica aiuta a dare più significato e maggiore comprensione alle esperienze che affrontiamo, alle persone che conosciamo, al lavoro che facciamo e ai bivi sulla strada.

Prenota una lettura della Carta Astrologica

Sostegno personale - Servizi del Kabbalah Centre

Sessioni personalizzate one-to-one con un insegnante per approfondire un’area che ti interessa o avere aiuto dove hai più bisogno. Gli incontri spaziano dalle relazioni al tikkun, allo studio profondo dello Zohar, tutti personalizzati appositamente per te.

Prenota una sessione di orientamento

Come Posso Crescere dalle Critiche? 3 Consigli per Trasformare le Critiche in Feedback

Adattato dal podcast di Monica and Michael Berg Voglia di Spiritualità. Ascolta e iscriviti qui.
Aprile 18, 2022
Mi piace 17 Commenti 1 Condividi

Tutti siamo stati oggetto di dure critiche. Può sembrare insopportabile quando qualcuno mette in evidenza le nostre azioni, i nostri difetti e i tratti della nostra personalità. Può farci arrabbiare, farci sentire depressi, colpevoli o addirittura senza speranza. Tuttavia, esiste un modo per usare la critica come uno strumento di crescita personale e spirituale.

Ecco 3 consigli per trasformare le critiche in preziosi feedback:

1. Fai una pausa e prenditi il tempo per riflettere se la critica è valida o no.

Tutti elaboriamo le critiche in modo diverso. Alcuni le accettano bene in apparenza, ma si tormentano internamente, altri le combattono, scaricano la colpa su qualcun altro o le respingono del tutto. Quando riceviamo una critica, la nostra inclinazione naturale è quella di reagire, anche se il tipo di reazione può variare da persona a persona. Piuttosto che attaccare, abbatterti o bloccare la conversazione, prenditi un momento per fermarti e ascoltare. Non interrompere, non discutere e non prendere decisioni riguardo le informazioni che stai ricevendo. Ricorda che le emozioni possono offuscare il tuo giudizio in quel momento. Hai il diritto di dire all’altra persona: “Grazie per aver richiamato la mia attenzione su questo. Ci penserò su.”

Non tutte le critiche sono valide. Ci sono persone prepotenti che potrebbero volerti sminuire o farti fare una brutta figura per sentirsi meglio o per scaricare la colpa. Solo con il tempo, lo spazio e la riflessione possiamo cominciare a discernere ciò che è un feedback da ciò che è una critica offensiva. A volta, è necessario distaccarsi dalle altre persone per sentire la propria voce.

2. Accetta le critiche come un’opportunità per imparare

La saggezza della Kabbalah insegna che siamo destinati a diventare la versione migliore di noi stessi, ogni secondo di ogni singolo giorno. La verità è che non importa quanto lavoro interiore abbiamo fatto, c’è sempre di più da fare. La nostra crescita spirituale deve essere continua. Tuttavia, non possiamo mai vedere noi stessi completamente. È molto più facile vedere i difetti degli altri piuttosto che i nostri, quindi è importante rimanere aperti a ricevere feedback dagli altri e dal mondo che ci circonda.

Quando qualcuno ti offre un consiglio, un suggerimento o una critica, non pensare da chi proviene ma rifletti su ciò che sta dicendo. Prova a fare domande per capire meglio il suo punto di vista. Non c’è bisogno di prendere tutto ciò che ti viene detto come verità inconfutabile, ma si può usare per vedere te stesso da una diversa prospettiva e come un’opportunità di crescita in aspetti di te stesso che non conoscevi.
 

3. Abbi fiducia nel fatto che la critica aiuta a diminuire il tuo ego.

Anche quando la critica viene dalla persona sbagliata con l’intenzione sbagliata, ha comunque uno scopo spirituale. Non accade per caso. L’ego rappresenta la parte di noi che cerca di impedirci di crescere e cambiare. È la parte di noi che vuole respingere immediatamente ogni critica che ci arriva, anche se rappresenta un valido feedback. A volte dobbiamo passare attraverso un processo di diminuzione dell’ego. Questo significa che, anche se ciò che qualcuno sta dicendo di noi potrebbe essere completamente sbagliato, è necessario. Quella critica è necessaria per la nostra crescita ,semplicemente perché è un modo per abbattere il nostro ego.

Quando qualcosa è difficile da ascoltare, sappi che si tratta di qualcosa che la tua anima ha bisogno di sentire, non necessariamente perché è vero, ma perché il tuo ego aveva bisogno di essere diminuito. Con meno ego, potrai capire meglio se il feedback è valido o meno e così potrai trovare il modo di crescere e vivere una vita più felice.

Le critiche hanno il potere di paralizzarci se glielo permettiamo. Ma abbiamo la capacità di trasformare qualsiasi cosa negativa che ci è stata detta in qualcosa di positivo. Possiamo scegliere se ascoltare o non ascoltare le critiche e usarle come opportunità per avere più chiarezza e per avanzare nella nostra crescita personale.


Commenti 1