Come Posso Preoccuparmi Meno Di Ciò Che Gli Altri Pensano Di Me? 5 Consigli Per Essere Fedeli A Sé S
Menu Principale

Eventi & Lezioni


Diventa un Membro

Trova più saggezza e pratiche per elevare te stesso, la tua vita e le persone intorno a te. Dagli articoli e video settimanali alle lezioni e agli eventi in streaming live e in-Center, esiste un piano di membership per tutti.

Guarda i Piani di Membership
Membership Disponibili:

Onehouse Community Premium

  • I benefici includono:
  • Partecipa ai webinar interattivi ogni settimana
  • Guarda i corsi completi su richiesta
  • Usufruisci di sconti su eventi, servizi di supporto e prodotti*
  • E molto di più...
  • Aderisci Oggi
  • *Nelle sedi aderenti. Possono esserci limitazioni.

Vai ancora più a fondo nella saggezza della Kabbalah con una sessione personalizzata e la lettura della Carta.

Incontro gratuito

I nostri insegnanti sono qui per aiutarti a progredire nel tuo viaggio spirituale.

Richiedi il tuo

Lettura della Carta Astrologica Kabbalistica

Imparare a conoscere la nostra anima attraverso una carta astrologica aiuta a dare più significato e maggiore comprensione alle esperienze che affrontiamo, alle persone che conosciamo, al lavoro che facciamo e ai bivi sulla strada.

Prenota una lettura della Carta Astrologica

Sostegno personale - Servizi del Kabbalah Centre

Sessioni personalizzate one-to-one con un insegnante per approfondire un’area che ti interessa o avere aiuto dove hai più bisogno. Gli incontri spaziano dalle relazioni al tikkun, allo studio profondo dello Zohar, tutti personalizzati appositamente per te.

Prenota una sessione di orientamento

Come Posso Preoccuparmi Meno Di Ciò Che Gli Altri Pensano Di Me? 5 Consigli Per Essere Fedeli A Sé S

Adattato dal podcast di Monica and Michael Berg Voglia di Spiritualità. Ascolta e iscriviti qui.
Dicembre 12, 2022
Mi piace 12 Commenti 2 Condividi

È naturale che vogliamo che gli altri pensino bene di noi, che si tratti del fatto che siamo bravi nel nostro lavoro, bravi genitori o semplicemente divertenti da frequentare. Anche se a volte è importante accettare un feedback costruttivo, il più delle volte l'ossessione per come siamo percepiti dagli altri può impedirci di vivere in modo autentico. Potremmo censurarci, darci delle arie o cercare di nascondere parti di noi stessi per evitare le critiche. Sebbene questo possa sembrare un modo per proteggerci, può impedirci di sperimentare la gioia di vivere, la libertà di essere noi stessi e, soprattutto, di realizzare lo scopo della nostra anima.

5 consigli per concentrarti meno su ciò che pensano gli altri e iniziare a vivere in modo più autentico:

1. Valuta quanto ti interessa l'opinione degli altri.

In qualche modo, tutti noi siamo influenzati da ciò che gli altri pensano di noi. Non solo nei modi più evidenti, come ad esempio quando ci impedisce di ottenere ciò che desideriamo, ma anche in quelli più impercettibili, come il nostro stile nel vestire o i negozi in facciamo acquisti.

Alcuni segnali che indicano che sei interessato alla percezione che gli altri hanno di te: rivedi più volte le situazioni per individuare gli errori che hai commesso o i modi in cui sei sembrato stupido; quando qualcuno dice qualcosa di negativo su di te, ci rimugini su a prescindere dal fatto che sia vero o meno; prendi misure estreme per evitare la disapprovazione; hai paura di chiedere ciò che vuoi. Quanta energia spendi in queste aree? In quali aspetti della vita sei particolarmente vulnerabile e alla ricerca di continue conferme esterne? Questo può aiutarti a valutare quanto sei preoccupato di ciò che pensano gli altri. Individuare questi pensieri è il primo passo per cambiare questo comportamento.

2. Accetta che realizzare qualcosa di significativo significa incontrare opposizione e persone a cui non piaci.

Ognuna delle nostre anime ha qualcosa di unico da portare in questo mondo. Ciò significa che nessun altro l'ha mai fatto prima! Significa anche che alcune persone probabilmente non lo capiranno.

Per realizzare lo scopo della nostra anima è insita una certa resistenza. Possiamo vivere una vita in cui piacciamo a tutti, ma non riveleremo mai la Luce unica per cui siamo venuti al mondo. Se stai facendo qualcosa di significativo, incontrerai resistenza e persone a cui non piaci. Gioisci nell’essere un ribelle. Se non hai fatto arrabbiare nessuno, non hai fatto nulla di degno di nota.

3. Esercitati ad agire con integrità e compassione.

Vivere in modo autentico non è un lasciapassare per ferire gli altri. A volte le persone scambiano il vivere in modo onesto e autentico con il poter dire sempre quello che vogliono, senza badare all’effetto che ha sugli altri, solo perché è "la verità". Lo scopo di vivere in modo autentico non è ferire gli altri per essere sé stessi, bensì significa essere in contatto con la propria anima, trattarsi con gentilezza e agire con integrità e considerazione verso gli altri.

Ciò richiede di entrare in contatto con sé stessi e vivere in un modo che sia fedele al desiderio della propria anima. Significa assumersi ogni giorno le proprie responsabilità, lavorare per ridurre l'ego, prendere decisioni giuste per sé stessi e condividere con gli altri. L'onestà e l'autenticità non sono necessariamente essere in contrasto con la gentilezza e l'empatia.

4. Mantieni la mente aperta nel discernere un feedback sano da una critica inutile.

A volte escludiamo gli altri perché non siamo pronti ad affrontare una certa parte di noi stessi oppure blocchiamo il loro feedback perché non siamo disposti a impegnarci per cambiare in meglio. Vivere in modo autentico non significa che non abbiamo mai bisogno di ascoltare ciò che gli altri hanno da dire su di noi. Gli altri possono aiutarci a vedere i nostri punti ciechi e ad aprire gli occhi sulle aree che possiamo migliorare.

Discernere un feedback sano da una critica inutile è un'abilità importante da sviluppare. Esercitati ad ascoltare il feedback senza rifiutarlo immediatamente o accettarlo come verità assoluta. Ascolta e rifletti con cuore e mente aperti. Poi decidi cosa vuoi tenere o lasciare andare.

5. Stai vicino a persone che fanno il tifo per te e di cui apprezzi il feedback.

Le persone di cui ci interessa l'opinione oggi, probabilmente saranno completamente diverse tra 5 anni. Alle superiori cerchiamo di integrarci al meglio con i nostri coetanei, ma poi una volta diplomati, spesso non vediamo più molti di loro. Perché spendere tante energie per cercare di essere accettati da persone che potrebbero non far parte della tua vita per molto tempo? I social media hanno amplificato ulteriormente questo problema. Vogliamo essere accettati da persone che neanche conosciamo e lasciamo che ci influenzino in modo così profondo.

Scegli la tua tribù con saggezza. Frequenta persone che vogliono il tuo successo e il cui feedback è significativo. Domandati: quante persone fanno davvero il tifo per me, mi amano incondizionatamente e mi danno un feedback da un luogo di amore? È un gruppo ristretto! Troppo spesso nella vita ci preoccupiamo anche delle persone che non si preoccupano di noi. Va bene avere un grande gruppo di amici, ma assicurati di avere ben chiaro chi fa parte del tuo vero sistema di sostegno.

Resistere al nostro naturale desiderio di adattarci non è un compito facile, ma è incredibilmente importante. Non solo è la strada per una vita più sana e felice, ma è il modo in cui la nostra anima può rivelare la sua grande Luce e il suo potenziale in questo mondo. Inizia ad ascoltare di più la tua voce interiore e meno la miriade di voci che ti dicono come dovresti essere, come devi comportarti o in quale scatola sei destinato a rientrare.


Commenti 2