I bambini sono pieni di desideri. Urlano e fanno i capricci quando vogliono qualcosa, senza provare alcun tipo di disagio. Man mano che cresciamo, subentra la sensazione di vergogna nel volere. Cominciamo a vergognarci di chiedere ciò che vogliamo, temendo di sembrare maleducati o difficili.
Spesso crediamo erroneamente che essere spirituali significhi diminuire i nostri desideri. Tutti abbiamo sentito dire che dovremmo essere felici di una vita semplice e non desiderare nulla. Sebbene sia importante essere grati per le benedizioni che abbiamo già, il desiderio gioca in realtà un ruolo vitale nella nostra crescita spirituale. Il desiderio ci accompagna nella vita, motivandoci verso una trasformazione positiva. Senza di esso, non potremmo mai realizzare lo scopo della nostra anima. Naturalmente, spesso concentriamo i nostri desideri sulle cose sbagliate. Come facciamo a sapere se stiamo desiderando le cose giuste?
Ecco 3 consigli per orientare i tuoi desideri nella giusta direzione:
1. Entra in contatto con ciò che è veramente importante per te.
Il termine desiderio è spesso frainteso. C'è una grande differenza tra volere e desiderare qualcosa. Possiamo desiderare un buon pasto o anche che un problema sparisca, ma questi sono solo desideri superficiali. I veri desideri sono qualcosa di molto più profondo. Per trovarli occorre riflettere su sé stessi.
Quando si pensa a ciò che si desidera, si tende a concentrarsi su ciò che manca piuttosto che su ciò di cui si ha realmente bisogno. Per esempio, molte persone desiderano trovare un partner perché non vogliono stare da sole, ma il desiderio a volte deriva da una mancanza di soddisfazione in altre aree della loro vita. Pensano di dover trovare un partner come una sorta di "tutto incluso" per soddisfare tutte le cose che gli mancano. Questo spesso porta ad aspettative irrealistiche nei confronti del partner e a una relazione insoddisfacente.
Prenditi il tempo per entrare in contatto con i tuoi desideri più veri. Scopri cosa vuoi, ma sfida te stesso a conoscere se ciò che vuoi è davvero ciò di cui hai bisogno. Chiediti: Perché lo vuoi? Cosa farai una volta che lo avrai? Da dove viene il desiderio e perché?
Scoprire i tuoi desideri fondamentali ti metterà sulla strada della vera realizzazione.
2. Dedica più tempo a perseguire le cose che contano davvero.
Se durante la giornata si soddisfano un centinaio di desideri, è improbabile che si riesca a trovare una realizzazione duratura. Se invece ti concentri su pochi desideri essenziali, è molto più probabile che sarai appagato, che avrai un desiderio crescente e che realizzerai ciò che la tua anima è destinata a fare quel giorno.
Crea una gerarchia delle cose che desideri. Quali sono i desideri più importanti, che richiedono di essere presi sul serio e su cui investire maggiormente? Quali sono i desideri che hai al di là del mondo fisico? Il desiderio di avere una connessione con il Creatore è qualcosa che vive ed è radicato in tutti noi, sia che ce ne rendiamo conto o meno. È bene avere anche altri desideri, ma non c'è nulla che dia tanto appagamento e pace quanto i momenti di connessione con l'universo.
3. Accresci il desiderio di condividere con gli altri.
Il desiderio spesso si affievolisce con l'avanzare dell'età. Tendiamo ad avere meno energia, smettiamo di sognare in grande e l'idea di provare qualcosa di nuovo ci sembra faticosa. Pensiamo che sia una naturale conseguenza dell'invecchiamento, ma in realtà il nostro desiderio diminuisce perché abbiamo investito il nostro tempo in cose limitate e non radicate nella bontà e nella condivisione. Quando queste cose finiscono, finisce anche il nostro desiderio.
Concentrare i nostri desideri su altre persone in modo altruistico aiuta a mantenere vivo il nostro desiderio. Siamo destinati ad avere un desiderio più forte a 70 anni rispetto a quando ne avevamo 20, ma è necessario vivere con questa consapevolezza e prendere costantemente decisioni su dove manifestare il nostro desiderio.
Non accettare che il desiderio diminuisca con l'età. Fermati e metti in discussione ciò che desideri: è la scelta giusta in questo momento, ti permette di crescere, ti sosterrà in seguito? Non investire solo nel tuo desiderio, ma prendi quell'energia e scopri come puoi diffonderla, offrirla e dare una mano ad altri che hanno dei desideri. Se stai dando, questo è un desiderio senza limiti, che cresce e cresce. È questo che dà vitalità alla vita.
Sostenere il desiderio è fondamentale per una vita appagante. Senza la forza del desiderio che ci spinge verso il futuro, rimaniamo fermi. Abbiamo la responsabilità di comprendere e dirigere i nostri desideri in modo consapevole. Prenditi il tempo per scoprire i tuoi desideri più profondi, focalizzati su di essi e coltiva il tuo desiderio condividendolo con gli altri. Può essere difficile chiedere ciò che si desidera, ma sappi che non c'è da vergognarsi nel desiderare. La quantità di piacere che traiamo da qualsiasi cosa è pari alla quantità di desiderio di cui disponiamo.