Litighiamo in Modo Sano? 5 Consigli per Discutere in Modo Più Costruttivo
Menu Principale

Eventi & Lezioni


Diventa un Membro

Trova più saggezza e pratiche per elevare te stesso, la tua vita e le persone intorno a te. Dagli articoli e video settimanali alle lezioni e agli eventi in streaming live e in-Center, esiste un piano di membership per tutti.

Guarda i Piani di Membership
Membership Disponibili:

Onehouse Community Premium

  • I benefici includono:
  • Partecipa ai webinar interattivi ogni settimana
  • Guarda i corsi completi su richiesta
  • Usufruisci di sconti su eventi, servizi di supporto e prodotti*
  • E molto di più...
  • Aderisci Oggi
  • *Nelle sedi aderenti. Possono esserci limitazioni.

Vai ancora più a fondo nella saggezza della Kabbalah con una sessione personalizzata e la lettura della Carta.

Incontro gratuito

I nostri insegnanti sono qui per aiutarti a progredire nel tuo viaggio spirituale.

Richiedi il tuo

Lettura della Carta Astrologica Kabbalistica

Imparare a conoscere la nostra anima attraverso una carta astrologica aiuta a dare più significato e maggiore comprensione alle esperienze che affrontiamo, alle persone che conosciamo, al lavoro che facciamo e ai bivi sulla strada.

Prenota una lettura della Carta Astrologica

Sostegno personale - Servizi del Kabbalah Centre

Sessioni personalizzate one-to-one con un insegnante per approfondire un’area che ti interessa o avere aiuto dove hai più bisogno. Gli incontri spaziano dalle relazioni al tikkun, allo studio profondo dello Zohar, tutti personalizzati appositamente per te.

Prenota una sessione di orientamento

Litighiamo in Modo Sano? 5 Consigli per Discutere in Modo Più Costruttivo

Adattato dal podcast di Monica and Michael Berg Voglia di Spiritualità. Ascolta e iscriviti qui.
Settembre 19, 2022
Mi piace 16 Commenti 3 Condividi

Spesso si pensa erroneamente che le relazioni di successo siano prive di conflitti o che sposare la propria anima gemella porti a un matrimonio felice, gioioso e senza difficoltà. La verità è che il conflitto non solo è inevitabile, ma è anche una parte necessaria in ogni relazione. Le relazioni possono evolvere attraverso il conflitto, permettendoci di costruire legami più stretti e più forti, ma sta a noi usare i disaccordi come trampolino di lancio per creare un legame più profondo.

5 consigli per discutere in modo più costruttivo:

1. Non avere paura dei disaccordi: spesso sono segno di una relazione sana.

Discutere con il proprio partner significa che entrambi state crescendo e cambiando e che vi preoccupate profondamente di ogni aspetto della relazione. Se c’è qualcosa di importante su cui non siete d’accordo o se uno dei due si sente ferito da qualcosa, è importante parlarne. Evitare il conflitto può significare reprimere i propri sentimenti, il che non fa che alimentare il risentimento. Le relazioni possono andare a rotoli quando non ci sono disaccordi perché entrambi i partner si sono completamente estraniati o semplicemente non si preoccupano di impegnarsi in una conversazione importante.

Avere una discussione non significa urlare e gridare. Una discussione può essere una conversazione accesa su argomenti su cui non si è in accordo. Stabilisci insieme al tuo partner delle regole di base e sviluppate uno stile di discussione sano che vada bene per entrambi.

2. Affronta il conflitto come un’opportunità per rendere la tua relazione ancora più forte.

Uno dei motivi spirituali del conflitto nelle relazioni è quello di creare un’apertura per migliorare il legame della relazione. Se decidi di non affrontare il conflitto per superarlo perdi la grande opportunità di creare un legame più forte con il tuo partner.

Occorre essere consapevoli dell’opportunità che si nasconde nella sfida. Anche se non è piacevole, cogli l’opportunità di avvicinarti al tuo partner. Nella vita non si presentano sempre occasioni su occasioni. Se non cogli questa, la prossima potrebbe non arrivare o potresti non essere pronto. Sono le sfide a rendere più profondo l’amore, il legame. È questo che porta la tua relazione al livello successivo.

3. Sii aperto e vulnerabile con il tuo partner. Questo ti avvicinerà di più

Spesso abbiamo la tentazione di mostrare solo i nostri lati migliori al partner, soprattutto in una nuova relazione. Ma se stai scegliendo una persona come partner per la vita, è importante mostrare tutto te stesso nella relazione. Per queso è bene essere sé stessi, con i propri difetti e tutto il resto. Per costruire una relazione duratura, è necessario che entrambi i partner rivelino le parti di sé che più vorrebbero nascondere.

La vulnerabilità non è una debolezza. Quando sei onesto con il tuo partner e condividi le tue emozioni, ti avvicini ancora di più. Di solito non ci si sente a proprio agio all’inizio, ma la vulnerabilità è uno dei modi più potenti per approfondire una relazione.

4. Cerca di scoprire il vero intento dietro alle parole del tuo partner.

Spesso ci aspettiamo che il nostro partner ci legga nel pensiero, e pensiamo di non dover spiegare i nostri sentimenti perché dovrebbe conoscerci abbastanza bene. Molto spesso abbiamo un’aspettativa, un desiderio, una ferita o un bisogno non soddisfatto e, invece, di essere vulnerabili e dirlo, litighiamo o troviamo un modo alternativo per ottenere ciò di cui abbiamo bisogno.

Quando sorge un conflitto, cerca di ascoltare il desiderio del tuo partner che si cela dietro alle sue parole. Non importa da quanto tempo state insieme, ricorda che c’è molto da imparare sul tuo partner, su te stesso e sulle relazioni. Accetta di sapere che ci sono cose che non vedi, che hai bisogno di cambiare e di migliorare. Non pensare di sapere tutto su di lui o viceversa. Prenditi del tempo per indagare come un detective. Fai domande e cerca il suo vero desiderio.

5. E dopo il litigio, prendetevi del tempo per riparare.

Litigare non significa vincere, ma imparare di più sull’altro e su come lavorare meglio insieme come coppia. Prendetevi del tempo per guarire dopo un litigio. Una delle indicazioni più importanti per capire se la vostra relazione poggia su fondamenta in grado di gestire i conflitti, è la rapidità con cui vi riprendete. Altrimenti, il dolore rimane come una ferita aperta.

Pensate al vostro ultimo importante litigio. Vi siete presi il tempo necessario per riparare? Vi sentite più vicini al vostro partner grazie al conflitto?

In tutte le relazioni sane e felici ci sono dei conflitti. È un’indicazione del fatto che entrambi volete raggiungere il vostro prossimo livello potenziale. Ognuno di noi ha la responsabilità di costruire una relazione sana, che cresce e si evolve. Questo richiede essere aperti sui propri sentimenti, avere discussioni oneste, prendersi il tempo necessario per capire il partner e apportare cambiamenti significatovi dopo una discussione. Se usati correttamente, il conflitto e la discussione possono essere strumenti potenti per approfondire una relazione.


Commenti 3